Sabato Santo
17. Perché i sacramenti nella Veglia Pasquale?
QUARESIMA 4 DUMMIES45. Così pure il silenzio e la «notte oscura» di un’attesa che appare ormai senza più speranza – caratteristiche appunto del Sabato santo – sono parte dell’ascesi pasquale. Perché persino i sacrifici, la rinuncia, il dolore, il digiuno non servono più quando «tutto è compiuto», e sola tra le privazioni possibili resta quella della parola: la quale pure è una forte penitenza per molti… Si rinuncia dunque a dire, a spiegare con mezzi umani, però anche qui nella logica del paradosso cristiano: il silenzio non è mutismo rassegnato ma prepara l’«alleluia» di liberazione.