4° domenica (15/3) – MONDO

E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna.
Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui. Chi crede in lui non è condannato; ma chi non crede è già stato condannato, perché non ha creduto nel nome dell’unigenito Figlio di Dio.
E il giudizio è questo: la luce è venuta nel mondo, ma gli uomini hanno amato più le tenebre che la luce, perché le loro opere erano malvagie. Chiunque infatti fa il male, odia la luce, e non viene alla luce perché le sue opere non vengano riprovate. Invece chi fa la verità viene verso la luce, perché appaia chiaramente che le sue opere sono state fatte in Dio».
Vangelo di Giovanni cap. 3, vers. 14-21

Margherita, che vuole essere Cristo in azienda

Margherita, che vuole essere Cristo in azienda

VERONICHE & CIRENEI

Air e il cristianesimo che le riporta la luce

GENTE DI PAROLA
Dio ha tanto amato il mondo: il video commento

Dio ha tanto amato il mondo: il video commento

IL SILENZIO
Francesco: felici, non da soli

Francesco: felici, non da soli

GENTE DI PAROLA