Venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!»

Scopri il percorso di questa settimana: #PACE
Le «Ombre luminose» di Elsa Morante

Le «Ombre luminose» di Elsa Morante

NELLA LETTERATURA

Dare corpo

Storie

Altri contenuti

  • In famiglia: Lasagnette di pane carasau

    IN FAMIGLIA
    A volte i piatti migliori nascono dall’unione di pochi – e poveri – ingredienti. Spesso infatti mangiar bene non significa ... Read more
  • Da lunedì 13 appuntamento su vinonuovo.it

    SPAZIO APERTO
    Con la professione di fede di Tommaso si conclude il cammino iniziato il 18 febbraio scorso con questo sito. Come ... Read more
  • 23. Perché l’Oriente celebra oggi la Pasqua?

    QUARESIMA 4 DUMMIES
    Solo raramente (l’ultima è stata nel 2014) i cristiani d’Occidente e quelli d’Oriente celebrano la Pasqua lo stesso giorno. E ... Read more
  • 22. Perché si dice “Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi”?

    QUARESIMA 4 DUMMIES
    L’espressione non sembra avere origine strettamente religiosa, o liturgica: si tratta infatti di un proverbio, ossia una breve frase codificata nella ... Read more
  • Vivere e far vivere

    QUESTIONE DI STILE
    Fare esperienza di una vita nuova, un po’ come quei prati in montagna che stanno abbandonando l’abito della stagione fredda ... Read more
  • 21. Perché a Pasqua si mangia l’agnello?

    QUARESIMA 4 DUMMIES
    È un’usanza derivante dalla Pasqua ebraica celebrata come memoriale dell’uscita dall’Egitto (cfr. Es 12,2-6). «Nel capitolo 23 dell’Esodo, dove si ... Read more
  • Quando risorgerà L’Aquila?

    SPAZIO APERTO
    In piazza del Duomo letti i nomi delle 309 vittime del terremoto del 2009. Il sindaco Cialente: «Ora abbiamo i ... Read more
  • 20. Perché a Pasqua c’è la tradizione delle uova?

    QUARESIMA 4 DUMMIES
    Già nel Paleolitico superiore, circa 12.000 anni prima di Cristo, le uova erano simbolo di rigenerazione e rinascita. In ambito ... Read more
  • 19. Perché a Pasqua si mangia la colomba?

    QUARESIMA 4 DUMMIES
    La storia dell’origine del tradizionale dolce pasquale a forma di colomba è uno degli esempi del legame tra elementi religiosi, ... Read more
  • La formula della felicità

    QUESTIONE DI STILE
    Il chiarore dell’alba, il lento scolorarsi del cielo dal buio della notte e poi la luce piena che dà vita: ... Read more
  • 18. E se Gesù non risorgeva che cosa cambiava?

    QUARESIMA 4 DUMMIES
    Si può essere cristiani senza resurrezione? È uno degli aspetti meno condivisi della fede cristiana. Anche tanti battezzati non accettano ... Read more
  • La «tomba nuova» del Sabato Santo: un sepolcro in Africa

    SPAZIO APERTO
    L’hanno deposto in una «tomba nuova». Lo leggiamo ogni anno nei Vangeli della Passione. E quell’aggettivo ci sembra sempre un ... Read more
  • 17. Perché i sacramenti nella Veglia Pasquale?

    QUARESIMA 4 DUMMIES
    Spesso, durante la Veglia Pasquale, hanno luogo dei battesimi. Quando si tratta di adulti, queste persone ricevono anche l’Eucaristia e ... Read more
  • In famiglia: un dono per la Pasqua

    IN FAMIGLIA
    Finalmente ci siamo, tra poche ore ormai sarà Pasqua. Perché allora non provare oggi a preparare un regalo speciale ai ... Read more
  • In difesa del «cattivo ladrone»

    SPAZIO APERTO
    Parliamo sempre di quell’altro. Ma sul Calvario chi era davvero il «cattivo ladrone»? Che cosa passava nella sua testa? Se ... Read more
  • La Pietà Rondanini: icona di relazione

    SPAZIO APERTO
    La Pietà Rondanini viene considerata il testamento artistico di Michelangelo, il quale morendo a ottanta e passa anni, la lascia ... Read more
  • Giovanni Paolo II: «Nell’Eucaristia c’è tutta la storia»

    SPAZIO APERTO
    In questo Giovedì Santo 2015 ricorrono i dieci anni esatti dalla morte di Giovanni Paolo II, avvenuta la sera del ... Read more
  • 16. Che differenza c’è tra la Pasqua ebraica e quella cristiana?

    QUARESIMA 4 DUMMIES
    Il termine ebraico pesah (tradotto con Pasqua) viene utilizzato sia per la festa vera e propria che per indicare l’agnello pasquale ... Read more
  • 15. Che cos’è il Triduo?

    QUARESIMA 4 DUMMIES
    Il Triduo pasquale (dal lat. tridŭum = periodo di tre giorni) è lo spazio di tempo compreso tra la messa ... Read more
  • «Chi ha l’olio migliore?»

    SPAZIO APERTO
    Qui a la meilleure huile? «Chi ha l’olio migliore?». Se lo chiedono fin dal nome del sito internet, che gioca ... Read more
  • 14. I cristiani hanno iniziato subito a celebrare la Pasqua?

    QUARESIMA 4 DUMMIES
    Già metà del sec. II d.C. l’Epistula Apostolorum raccomandava caldamente ai cristiani di presenziare alla Veglia pasquale. Da ciò si ... Read more
  • Le Palme dei cristiani iracheni perseguitati

    SPAZIO APERTO
    Il Papa oggi ha ricordato nell’omelia della Domenica delle Palme la fede dei cristiani perseguitati. Vogliamo qui renderla visibile attraverso ... Read more
  • 13. Che cosa significa la parola Pasqua?

    QUARESIMA 4 DUMMIES
    «Il termine “pasqua” proviene dalla trascrizione greca e latina, pascha, di una parola originale ebraica e aramaica, rispettivamente pesḥa’ e ... Read more
  • In famiglia verso la Pasqua: l’uovo nel cestino

    IN FAMIGLIA
    L’uovo è un simbolo di vita in varie culture e religioni. Anche in occasione della Pasqua  è presente quale dono augurale che è sempre simbolo ... Read more
  • La parabola di Andreas e dell’aereo

    SPAZIO APERTO
    Quando pensiamo alle cadute – comprese quelle di Gesù nella salita al Calvario – lo sguardo solitamente va dritto alla ... Read more
  • Come si misura un amore

    QUESTIONE DI STILE
    Nessuna bacchetta magica capace di risolvere i problemi o poteri speciali per superare ogni ostacolo. Non ci viene risparmiata tutta ... Read more
  • 12. Ma la palma se non è benedetta vale lo stesso?

    QUARESIMA 4 DUMMIES
    La benedizione delle Palme fa parte di un rito che apre la liturgia nella Domenica della Passione del Signore (conosciuta ... Read more
  • Il centurione della crocifissione – #testeocroci

    #TESTEOCROCI
    «Me spiego? Se quello se levava li chiodi e scenneva dalla croce.. come je stavano a chiede due o tre ... Read more
  • Con Romero davanti al sepolcro silenzioso

    SPAZIO APERTO
    Trentacinque anni fa a San Salvador veniva ucciso l’arcivescovo Oscar Arnulfo Romero, che il prossimo 23 maggio verrà proclamato beato. ... Read more
  • I profughi tra noi e la Quaresima

    SPAZIO APERTO
    La Via Crucis segue il cammino dei profughi. A Crema, l’Unità Pastorale di San Bartolomeo-San Giacomo ha dato vita, venerdì ... Read more
  • 11. Ma erano palme oppure ulivi?

    QUARESIMA 4 DUMMIES
    Il racconto dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme è presente in tutti e quattro i Vangeli, ma con delle varianti: Matteo ... Read more
  • Concorso fotografico: ultimi giorni per partecipare

    CONCORSO FOTOGRAFICO
    Ultimi giorni per partecipare al Concorso fotografico sul tema «Chi cercate?»: le immagini vannno infatti inviate (e votate) entro giovedì ... Read more
  • In famiglia: frittata marzolina

    IN FAMIGLIA
    Uova, piselli, zucchine, carote e patate sono alla base di questo piatto nutriente ma facile e veloce da preparare. Ideale ... Read more
  • 10. La Via Crucis con la Resurrezione oppure no?

    QUARESIMA 4 DUMMIES
    La Via Crucis solitamente si basa su quattordici stazioni legate ai racconti della Passione di Gesù (o solo alcune di ... Read more
  • Vivere il presente

    QUESTIONE DI STILE
    Per qualcuno la vita assomiglia ad un vento di tempesta, per altri una brezza leggera. Più spesso i giorni scorrono ... Read more
  • Il papà che sul Calvario ha dato voce ai papà

    SPAZIO APERTO
    Per la prima volta  Matteo  Morlino non ha ricevuto gli auguri per la festa del papà dalla figlia Carmela: è ... Read more
  • #testeocroci: Dismas, il ladrone

    #TESTEOCROCI
    «Ma davvero vuole parlare con me? Ma che le devo raccontare? Io sono un ladro. Solo un ladro, sa?». Nella ... Read more
  • La luce, le tenebre e l’azzardo

    SPAZIO APERTO
    Lina da qualche tempo va a fare la spesa con il marito. Li puoi incontrare tra le corsie del supermercato, ... Read more
  • 9. Perché il Natale è fisso e la Pasqua cambia ogni anno?

    QUARESIMA 4 DUMMIES
    Il Natale sostituisce e “cristianizza” una precedente festività romana, quella del  «Sole vittorioso», a cui l’imperatore Aureliano aveva dedicato un ... Read more
  • Il gioco: in cammino verso la Pasqua

    IN FAMIGLIA
    Siamo ormai a metà del cammino verso la Pasqua. Perché allora non provare in famiglia a ricapitolare la strada compiuta ... Read more
  • La ricetta: colombina di verdure

    IN FAMIGLIA
    Nel Catechismo della Chiesa Cattolica leggiamo che «alla fine del diluvio, la colomba fatta uscire da Noè torna, portando nel ... Read more
  • La vera confessione e la misericordia

    SPAZIO APERTO
    Gesù non è venuto al mondo per condannarlo, ma per salvarlo. La salvezza è offerta a tutti. «Non c’è peccato ... Read more
  • Andare oltre l’Homo oeconomicus

    QUESTIONE DI STILE
    Noi siamo il mondo, non altri. E noi che abbiamo deciso di seguire il Vangelo – “Nessuno può servire due ... Read more
  • E se digiunassimo a Expo 2015?

    SPAZIO APERTO
    Per chi come me vive a Milano non c’è ormai giorno in cui non finisca per entrarci nelle orecchie il ... Read more
  • Figli usati per uccidere e un Figlio donato al mondo

    SPAZIO APERTO
    Ancora una volta, gli estremisti del Jihad si servono dei piccoli per dare la morte. Un prigioniero viene ucciso da ... Read more
  • 8. Perché il papa lava i piedi il Giovedì Santo?

    QUARESIMA 4 DUMMIES
    Oggi è stato annunciato che papa Francesco il 2 aprile – Giovedì Santo – andrà al carcere Rebibbia dove laverà ... Read more
  • 7. Perché in Quaresima ce l’abbiamo tanto con la carne?

    QUARESIMA 4 DUMMIES
    L’astinenza dalle carni (o da altro cibo secondo indicazione delle Conferenze Episcopali locali) è prescritta durante tutti i venerdì dell’anno ... Read more
  • Un sushi formato Quaresima

    IN FAMIGLIA
    Il riso è un cereale che è sulle tavole della cucina di quasi tutti i Paesi del mondo, dalle mense ... Read more
  • “Andate in pace”: dal tempio alla strada

    QUESTIONE DI STILE
    Le “gioie e le speranze, le tristezze e le angosce degli uomini” risuonano spesso più tra le mura di un ... Read more
  • 6. Perché si digiuna i venerdì di Quaresima?

    QUARESIMA 4 DUMMIES
    In realtà le norme canoniche attualmente in vigore (cann. 1249-1253) prescrivono il digiuno – per coloro che hanno tra i ... Read more
  • Concorso fotografico: le ultime foto

    CONCORSO FOTOGRAFICO
    Quelle che vedete sono le ultime immagini giunte in questa settimana per il Concorso fotografico sul tema «Chi cercate?». Vuoi vedere ... Read more
  • Il calendario di Quaresima

    IN FAMIGLIA
    Ciao carissimi, come va con il dado di Quaresima che vi abbiamo proposto la scorsa settimana? Lo state usando in ... Read more
  • La pizza preferita a casa di Gesù

    IN FAMIGLIA
    Un po’ di acqua, farina e lievito ed ecco che è possibile preparare un pranzo leggero e semplice. La ricetta ... Read more
  • 5. Perché in Quaresima si usa il colore viola?

    QUARESIMA 4 DUMMIES
    Il viola è uno dei cinque colori previsti oggi per addobbi e paramenti liturgici nelle funzioni sacre: l’uso romano (fin ... Read more
  • Montagne da spianare, muri da abbattere

    QUESTIONE DI STILE
    Scalare una montagna: non è un’impresa per tutti. C’è chi ha collezionato gli Ottomila e chi fatica a fare una ... Read more
  • Mosul, Ninive e i 40 giorni

    SPAZIO APERTO
    Provenivano dall’antica Ninive – la «grande città» le cui rovine sorgono subito fuori dall’odierna Mosul – buona parte dei reperti ... Read more
  • 4. Da quando esiste la Quaresima?

    QUARESIMA 4 DUMMIES
    E’ nella seconda metà del IV secolo, nel clima di pace in cui entra la Chiesa in seguito all’Editto di ... Read more
  • Il deserto delle immagini

    SPAZIO APERTO
    Deserto come silenzio di immagini. Oggi, che dagli schermi dei computer e dei cellulari le fotografie più disparate si contendono ... Read more
  • La ricetta: Non di solo pane…

    IN FAMIGLIA
    La parola “compagno” è etimologicamente legata alla condivisione del pane (cum+panis). Eppure l’anno scorso in Italia su un totale di ... Read more
  • Il dado della Quaresima

    IN FAMIGLIA
    Pregare insieme in famiglia è più bello se ci si lascia aiutare da un piccolo oggetto costruito insieme, grandi e ... Read more
  • Perché anche delle ricette in Quaresima?

    IN FAMIGLIA
    Nel mondo il numero degli affamati è impressionante: 800 milioni di persone non mangiano a sufficienza. Eppure di cibo a ... Read more
  • 3. Che cosa significa la parola Quaresima?

    QUARESIMA 4 DUMMIES
    La parola “Quaresima” deriva dal latino “Quadragēsĭma”, femminile sostantivato dell’aggettivo quadragēsĭmus che significa “quarantesimo”; quindi “quarantesimo giorno (prima di Pasqua)”. La ... Read more
  • Il deserto dei giorni feriali

    QUESTIONE DI STILE
    Accorgersi del crocus che cresce, segno di imminente primavera, ascoltare lo scorrere dell’acqua sulle pietre, perdersi con lo sguardo in ... Read more
  • 2. Perché la Quaresima dura 40 giorni?

    QUARESIMA 4 DUMMIES
    Il numero ‘Quaranta’ ha un profondo significato simbolico ed indica pienezza e perfezione. Nell’Antico Testamento è collegato a potenti azioni ... Read more
  • Il crocifisso con la tuta arancione

    SPAZIO APERTO
    Il quadro non ha bisogno di grandi spiegazioni: sono i cristiani copti portati al loro martirio in Libia, dietro a ... Read more
  • E’ questione di stile…

    QUESTIONE DI STILE
    C’è chi rinnova il guardaroba ad ogni cambio di stagione. Se i figli crescono, occorrono scarpe di una taglia in ... Read more
  • 1. Che cosa sono le Ceneri?

    QUARESIMA 4 DUMMIES
    Come il fuoco consuma il legno riducendolo in cenere, così l’amore di Dio può bruciare i nostri peccati, se lo ... Read more
  • Chi cerca “prova”

    SPAZIO APERTO
    Chi cercate? è una domanda impegnativa, decisiva. Chi cerchiamo nella vita? Di chi abbiamo bisogno? Chi è veramente importante per noi? ... Read more
  • Concorso fotografico: il regolamento e i premi

    CONCORSO FOTOGRAFICO
    Chi cercate? propone a tutti un concorso per fotografie inedite. La partecipazione è libera e gratuita ed è possibile inviare un ... Read more
  • In famiglia: Lasagnette di pane carasau
  • Da lunedì 13 appuntamento su vinonuovo.it
  • 23. Perché l’Oriente celebra oggi la Pasqua?
  • 22. Perché si dice “Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi”?
  • Vivere e far vivere
  • 21. Perché a Pasqua si mangia l’agnello?
  • Quando risorgerà L’Aquila?
  • Il soldato di guardia al sepolcro #testeocroci
  • 20. Perché a Pasqua c’è la tradizione delle uova?
  • 19. Perché a Pasqua si mangia la colomba?
  • La formula della felicità
  • 18. E se Gesù non risorgeva che cosa cambiava?
  • La «tomba nuova» del Sabato Santo: un sepolcro in Africa
  • 17. Perché i sacramenti nella Veglia Pasquale?
  • In famiglia: un dono per la Pasqua
  • In difesa del «cattivo ladrone»
  • La Pietà Rondanini: icona di relazione
  • Giovanni Paolo II: «Nell’Eucaristia c’è tutta la storia»
  • 16. Che differenza c’è tra la Pasqua ebraica e quella cristiana?
  • 15. Che cos’è il Triduo?
  • «Chi ha l’olio migliore?»
  • 14. I cristiani hanno iniziato subito a celebrare la Pasqua?
  • Le Palme dei cristiani iracheni perseguitati
  • 13. Che cosa significa la parola Pasqua?
  • In famiglia verso la Pasqua: l’uovo nel cestino
  • La parabola di Andreas e dell’aereo
  • Come si misura un amore
  • 12. Ma la palma se non è benedetta vale lo stesso?
  • Il centurione della crocifissione – #testeocroci
  • Con Romero davanti al sepolcro silenzioso
  • I profughi tra noi e la Quaresima
  • 11. Ma erano palme oppure ulivi?
  • Concorso fotografico: ultimi giorni per partecipare
  • In famiglia: frittata marzolina
  • 10. La Via Crucis con la Resurrezione oppure no?
  • Vivere il presente
  • Il papà che sul Calvario ha dato voce ai papà
  • #testeocroci: Dismas, il ladrone
  • La luce, le tenebre e l’azzardo
  • 9. Perché il Natale è fisso e la Pasqua cambia ogni anno?
  • Il gioco: in cammino verso la Pasqua
  • La ricetta: colombina di verdure
  • La vera confessione e la misericordia
  • Andare oltre l’Homo oeconomicus
  • E se digiunassimo a Expo 2015?
  • Figli usati per uccidere e un Figlio donato al mondo
  • 8. Perché il papa lava i piedi il Giovedì Santo?
  • Personaggi periferici della Passione: Barabba
  • 7. Perché in Quaresima ce l’abbiamo tanto con la carne?
  • Un sushi formato Quaresima
  • “Andate in pace”: dal tempio alla strada
  • 6. Perché si digiuna i venerdì di Quaresima?
  • #Testeocroci: L’orecchio di Malco
  • Concorso fotografico: le ultime foto
  • Il calendario di Quaresima
  • La pizza preferita a casa di Gesù
  • 5. Perché in Quaresima si usa il colore viola?
  • Montagne da spianare, muri da abbattere
  • Mosul, Ninive e i 40 giorni
  • 4. Da quando esiste la Quaresima?
  • L’uomo con la brocca d’acqua
  • Il deserto delle immagini
  • La ricetta: Non di solo pane…
  • Il dado della Quaresima
  • Perché anche delle ricette in Quaresima?
  • 3. Che cosa significa la parola Quaresima?
  • Il deserto dei giorni feriali
  • 2. Perché la Quaresima dura 40 giorni?
  • Il crocifisso con la tuta arancione
  • E’ questione di stile…
  • 1. Che cosa sono le Ceneri?
  • Chi cerca “prova”
  • Concorso fotografico: il regolamento e i premi