23. Perché l’Oriente celebra oggi la Pasqua?

23. Perché l’Oriente celebra oggi la Pasqua?

Solo raramente (l’ultima è stata nel 2014) i cristiani d’Occidente e quelli d’Oriente celebrano la Pasqua lo stesso giorno. E così per gli ortodossi e tante altre Chiese cristiane quest’anno la Pasqua cade il 12 aprile. Questa diversità nelle date è legata a criteri di conteggio diversi. Di norma, la Pasqua occidentale cade la domenica successiva al primo plenilunio dopo l’equinozio di primavera. Cioè si parte dall’equinozio, che è fisso e cade il 21 marzo secondo il calendario gregoriano. Per gli ortodossi, invece, la regola è diversa: cade la domenica che segue la prima luna nuova (non luna piena) dall’equinozio di primavera, che anche per loro cade il 21 marzo. Come è possibile allora che qualche volte le date coincidano? Le Chiese ortodosse usano il calendario giuliano, più antico rispetto a quello gregoriano nel quale il 21 marzo giuliano corrisponde al 3 aprile.