Durante la Quaresima, la tradizione luterana dell’epoca di Bach non prevedeva l’accompagnamento di strumenti per la musica in chiesa, e quindi le Cantate che affiancavano abitualmente il sermone nell’anno liturgico non potevano essere eseguite in questo periodo. Fa eccezione la Domenica delle Palme, in cui l’aspetto penitenziale della meditazione sulla Passione di Cristo si accosta ad un’atmosfera di festa per l’ingresso di Cristo a Gerusalemme. È proprio questo tratto a venir evidenziato nella Cantata di cui presentiamo oggi il Coro, che segue un meraviglioso brano strumentale con sonorità incantevoli: l’acclamazione con cui i fanciulli accolsero Cristo è riecheggiata dall’intersecarsi gioioso delle voci del coro nel brano di Bach.