Nel Catechismo della Chiesa Cattolica leggiamo che «alla fine del diluvio, la colomba fatta uscire da Noè torna, portando nel becco un freschissimo ramoscello d’ulivo, segno che la terra è di nuovo abitabile. Quando Cristo risale dall’acqua del suo battesimo, lo Spirito Santo, sotto forma di colomba, scende su di lui e in lui rimane. In alcune chiese, la santa Riserva eucaristica è conservata in una custodia metallica a forma di colomba (il columbarium) appesa al di sopra dell’altare».
Da qui, anche laicamente, la colomba – già abbondantemente presennte sugli scaffali dei nostri supermercati – è riconosciuta come simbolo di pace e sappiamo tutti quanto oggi ce ne sia bisogno!
COLOMBINA DI VERDURE
Ingredienti per 4 persone
2 fogli di pasta brisè
100 gr di spinacina
100 gr di pomodorini
3 uova
200 gr di pangrattato
200 gr di pecorino
200 gr di ricotta fresca
sale quanto basta
Procedimento: frullare tutti gli ingredienti in un recipiente ampio. Foderare una tortiera e stendere un foglio di brisè, riempire con il composto frullato e coprire con il secondo foglio di brisè. Ritagliare la pasta in eccesso e formare una colomba da mettere al centro della torta. Cuocere in forno a 180 gradi per 25 minuti.