La ricetta: Non di solo pane…

La ricetta: Non di solo pane…

La parola “compagno” è etimologicamente legata alla condivisione del pane (cum+panis). Eppure l’anno scorso in Italia su un totale di 72 mila quintali di pane prodotti, ne sono stati buttati 13 mila, pari a 2 campi di calcio. Che fine fa, allora, parte del pane anziché essere condiviso?

Ingredienti
200 g farina Manitoba
300 g farina semola
100 g farina segale
386 ml di acqua
10 g di zucchero o miele
13 g di sale
1 bustina di lievito di birra in polvere

Procedimento
Mettere il mix di farine in un recipiente capiente. A parte miscelare l’acqua tiepida con il lievito e lo zucchero. Unire l’acqua con il lievito alle farine e impastare per un minuto poi aggiungere il sale e continuare a impastare finché la massa non diventa liscia. Dare subito la forma ai panini. Staccare pezzi di impasto da circa 30 g l’uno, modellarli a pallina e poggiarli sopra una teglia rivestita di carta da forno. Lasciare lievitare per almeno 5 ore, poi portare il forno alla temperatura di 196 gradi. Mentre il forno arriva a temperatura incidete una croce sui panini con una lametta affilata. Infornare e dopo 5 minuti abbassare la temperatura a 180 gradi, cuocere per altri 5 minuti.