Pregare insieme in famiglia è più bello se ci si lascia aiutare da un piccolo oggetto costruito insieme, grandi e piccoli. È quanto vogliamo proporre attraverso il nostro: DADO DELLA QUARESIMA. Attenzione: quella che vi facciamo vedere è un’idea, non un modello. Mi raccomando: sbizzarritevi a disegnare i sei simboli delle facce del dado come volete!
COME SI FA
Materiali:
Fogli di cartoncino colorati
Forbici
Righello
Colla o in alternativa scotch biadesivo
Matita e pastelli per colorare
Realizzazione:
Per prima cosa con una matita disegnati sul cartoncino dei quadrati di non meno di 8cm per lato.
Successivamente tratteggiate un bordo di 2cm per lato (che andrà piegato e servirà per incollare fra di loro le varie facce del dado).
Ora ritagliate i vostri quadrati.
A parte cercate, o meglio ancora, disegnate e colorate le seguenti immagini:
Colomba
Deserto
Pane
Angelo
Luce
Croce
A questo punto non resta che incollare i disegni all’interno dei quadrati e assemblarli (come in foto).
IL DADO È PRONTO: VIA CON LE PREGHIERE
Adesso non ci sono più scuse e anche la preghiera in famiglia sarà un gioco da ragazzi! Il dado può diventare un modo per iniziare a pregare ai pasti oppure può essere usato per la preghiera serale. Basta tirarlo e in base al simbolo che uscirà potrete pensare a una preghiera speciale, per voi e per chi vi sta vicino! Basta usare un po’ di fantasia!
Alcune associazioni possibili:
Colomba: pace
Deserto: silenzio
Pane: cibo
Angelo: protezione
Luce: battesimo
Croce: sofferenza
E se la fantasia vi manca del tutto ecco alcune preghiere che possono essere uno spunto per tutta la famiglia!
PREGHIERE
DESERTO
Il deserto è fatto di sabbia, rocce e vento caldo
ma anche animali, piante e persone.
Che lì ci vivono usando il cibo e l’acqua presenti.
Nel deserto ciò che serve per vivere c’è ma va cercato con attenzione.
Anche Gesù è stato nel deserto e lì ha provato a vivere per 40 giorni,
cercando e capendo ciò che gli serviva per vivere.
Nel deserto il cibo e l’acqua sono indispensabili
ma sono necessarie anche le parole buone e l’amore di Dio padre.
Aiutaci Gesù in questo periodo di Quaresima
a capire quali sono le cose che mi fanno vivere e stare bene:
il giusto cibo, avere la protezione e l’affetto di una famiglia,
il volerci bene, gli amici, le Tue parole.
Grazie per tutte queste cose che mi fanno vivere!
ANGELO
Il Padre buono ama ciascuno di noi
e ha pensato per ognuno un angelo.
Nel Vangelo gli angeli accompagnano,
custodiscono e si rendono presenti
nei momenti più importanti della vita di Maria, di Giuseppe e di Gesù.
Quando occorre prendere una decisione importante
un angelo Consiglia Giuseppe;
quando c’è bisogno di un incoraggiamento
un angelo interviene e dice a Maria di non avere paura;
quando Gesù risorge
un angelo ci aiuta a capire quello che è successo.
Aiutaci Gesù a essere un angelo
e segno della vicinanza di Dio
per quanti ci stanno vicino.
PANE
Vorrei essere buono come il pane
che in un sol boccone sazia e mette di buon umore.
Vorrei essere buono come il pane che si spezza
perché tutti quelli che hanno fame ne abbiano una fetta.
Vorrei essere buono come il pane e benedire chi l’ha preparato
e noi che ora l’abbiamo gustato.
LUCE
Nel Battesimo,
la luce del cero pasquale
ha illuminato la mia vita di cristiano.
Illumina, o Signore, la mia vita.
Aiutami a far entrare un raggio della tua luce
nelle piccole e grandi decisioni di ogni giorno.
Fa che possa viverle nella luce della gioia pasquale.
COLOMBA
La colomba nei Vangeli rappresenta lo Spirito Santo.
Vieni Santo Spirito e donaci la sapienza
di conoscerti come sempre a noi vicino.
Vieni Santo Spirito e donaci e donaci la forza
di cambiare il nostro sguardo sulle cose e sulle persone.
Vieni Santo Spirito e ricordaci
il tuo consiglio più grande: “fai come Gesù”.
CROCE
Nel nome del Padre che mi pensa sempre,
del Figlio che mi porta nel cuore
e dello Spirito Santo che mi trasmette forza
come una pacca sulle spalle,
inizio (concludo) la mia giornata
e quello che sto per fare.
Il segno della Croce
mi serva a ricordare
come Gesù ci ha amato
e come sono chiamato ad amare.
AZIONI
Colomba
La colomba è un simbolo di pace. Ma la pace inizia da me. Oggi voglio imparare a chiedere scusa se per colpa mia altri stanno soffrendo.
Deserto
Il deserto è un luogo di silenzio, dove Dio mi parla. Oggi voglio fare un po’ di silenzio nel mio cuore. Il mio impegno di oggi è di leggere un brano del Vangelo con attenzione.
Pane
Nel mondo ci sono bambini che ogni giorno non hanno cibo e chi ce l’ha ne ha fin troppo. Oggi mi voglio impegnare a non sprecare il cibo e se già sono bravo in questo mi impegno a rinunciare a una merenda o a un gioco che mi piace donando l’equivalente per aiutare chi non ne ha a sufficienza.
Angelo
Una canzone italiana si intitola e dice: “tutti quanti abbiamo un angelo” pensa che bello! Si proprio così: tutti quanti abbiamo un angelo! Oggi la voglio ascoltare insieme a mamma e papà e voglio ricordarmi di ringraziare i miei genitori, i miei fratelli e sorelle, i miei nonni e tutti coloro che rendono la mia vita bella e speciale.
Luce
Oggi voglio essere una luce di speranza per chi mi sta vicino. Prometto di non parlar male di altre persone e di non dire parolacce.
Croce
Molte persone, anche vicine a me, ogni giorno portano la loro croce. Oggi mi impegno ad amare i mie vicini di casa, soprattutto se sono anziani e soli. Posso cominciare con il chiedere loro come stanno, offrirmi per fargli la spesa o invitarli a casa per una merenda.